
Joy Summer Camp
I Joy Summer Camp sono camp estivi residenziali in luoghi immersi nella natura, dove i partecipanti condividono attività coinvolgenti, tra sport, giochi di squadra e momenti di puro divertimento.
SETTIMANE PIENE DI JOY
DALLA DOMENICA AL SABATO, A GIUGNO, LUGLIO E SETTEMBRE.
I Joy Summer Camp di Sport Senza Frontiere sono un mix perfetto di sport e natura, un’occasione per vivere una settimana intensa di puro divertimento.
La mission solidale è al centro: il camp promuove l’integrazione e offre opportunità concrete a minori provenienti da situazioni di disagio socio economico (seguiti da Sport Senza Frontiere) o da situazioni emergenziali.
Joy Summer Camp negli anni, hanno accolto i giovani delle zone del Sisma del centro Italia, i minori di Genova colpiti dalla tragedia del Ponte Morandi e, più recentemente, i giovani rifugiati Ucraini, garantendo loro uno spazio di crescita, inclusione e spensieratezza.
Durante la settimana, i partecipanti hanno la possibilità di sperimentare tante discipline sportive diverse, scoprendo nuove passioni, mettendosi alla prova e sviluppando competenze motorie e relazionali.
Mentre le giornate sono scandite dallo sport, le serate sono animate da un ricco e divertente programma di attività che spaziano dalla “serata quizzone”, alla “disco- Joy”, dalla festa dei travestimenti, alla suggestiva serata astronomica (al Terminillo) durante la quale esperti astrofili guidano, tramite l’osservazione al telescopio, alla scoperta delle stelle e dei pianeti.
E poi ci sono i Joy Lab i laboratori che Sport Senza Frontiere realizza in collaborazione con l’Università di Roma Tre e con altre associazioni.
Per garantire un’attenzione massima ai minori, il Joy team è numeroso e qualificato: ogni gruppo, composto al massimo da 10 partecipanti (divisi per età), è seguito da un educatore e da un tutor, oltre che supervisionato da altre figure : il coordinatore generale, lo psicologo e il coordinatore sportivo. In questo modo ogni gruppo segue il proprio ritmo, nel rispetto dell’età e delle possibilità dei partecipanti. Lo psicologo – pronto a intervenire per supportare le dinamiche relazionali e facilitare la socializzazione attraverso laboratori mirati – è una figura chiave del camp.
Quasi tutto il team proviene da Sport Senza Frontiere e ha quindi una formazione specifica. A parte i tecnici sportivi e i volontari che comunque vengono selezionati dall’associazione.
Joy è un’esperienza ricca sotto ogni aspetto: ricca di sport, ricca di relazioni, di emozioni e di esperienze significative. Non è soltanto una vacanza, ma un’opportunità di crescita che lascia il segno.
Il senso di appartenenza che si crea è così forte che molti partecipanti tornano ogni estate e una volta superata l’età massima, scelgono di rientrare nel progetto come tutor.
E questo è il bello di Joy!
SOLIDARIETÀ
SPORT
Lo sport è il grande maestro di JOY. I ragazzi sperimentano tante attività sportive. La collaborazione con le Federazioni Sportive e con le società sportive delle rete solidale di Sport Senza Frontiere, garantisce un’offerta sportiva diversificata e di altissima qualità.
AMICIZIA
E’ una grande famiglia dove si fa amicizia, ci si diverte e si imparano tante cose importanti, dalle reciproche differenze, grazie ad un grande maestro: lo sport.
NATURA
I summer camp si vengono organizzati nel periodo estivo TERMINILLO (Rieti), a Clusone (BG) e a Bormio (SO) bellissimi luoghi dove le innumerevoli attività sportive vengono svolte immersi nella natura.
GIOCO
Ci sono, oltre allo sport, tante attività divertenti: Parco Avventura, Orienteering, Trekking, Caccia al tesoro, Serate di giochi e divertimento e il Laboratorio teatrale.
LABORATORI
Durante la settimana a JOY proponiamo sempre dei laboratori (JOY LAB) guidati dagli psicologi di Sport Senza Frontiere e pensati ed organizzati per insegnare ai giovani a sviluppare le loro potenzialità e rafforzare le loro competenze. Quest’anno i laboratori si sviluppano e ruotano intorno al valore della libertà e hanno al centro lo strumento-maestro : lo SPORT. Quest’anno con il JOY LAB, SOCIALmente CONSAPEVOLI ci focalizzeremo sull’utilizzo consapevole dei digital device e dei social media per prevenire le dipendenze che stanno affliggendo sempre più giovani.