Questa virtuosa collaborazione dimostra quanto le aziende possano fare la differenza quando si impegnano a lungo termine in iniziative sociali.
Joy nasce nel 2017 grazie ad una partnership con Cisco e Croce Rossa Italiana.
Da quell’anno CISCO ha continuato per molto tempo a sostenere JOY, contribuendo non solo con risorse finanziarie, ma anche attraverso un programma di volontariato aziendale che ha coinvolto i suoi dipendenti in modo attivo e diretto.
Questo impegno pluriennale ha permesso di realizzare il primo Summer Camp sul Monte Terminillo, offrendo una settimana gratuita di vacanza a 250 bambini e ragazzi colpiti dal sisma del Centro Italia, restituendo loro momenti di spensieratezza e socializzazione dopo esperienze traumatiche.
Un esempio emblematico di come possa essere impattante per un progetto un serio impegno anche di volontariato aziendale è la storia di Stefano Drusian, manager di Cisco, che ha lavorato a stretto contatto con il team di Sport Senza Frontiere, contribuendo significativamente alla crescita organizzativa del progetto.
La sua esperienza è stata così arricchente che nel 2018 è stato premiato come Miglior Volontario da Cisco Mondo per il suo lavoro nel JOY SUMMER CAMP.
Questo riconoscimento evidenzia come il volontariato possa trasformare non solo le vite dei beneficiari, ma anche quelle dei volontari stessi, creando un legame profondo tra il mondo aziendale e quello sociale.
La storia di JOY e Cisco è un chiaro esempio di come la solidarietà e l’impegno collettivo possano portare a risultati straordinari e duraturi.